La pera

di | Aprile 9, 2019
Ripe organic cultivar pears in the summer garden.

Le pere sono un frutto dolce e dolce con un centro fibroso. Sono ricchi di importanti antiossidanti, flavonoidi e fibre alimentari e confezionano tutti questi nutrienti in un pacchetto privo di colesterolo, privo di colesterolo e 100 calorie. Consumare le pere può aiutare con la perdita di peso e ridurre il rischio di sviluppare cancro, ipertensione, diabete e malattie cardiache se mangiato come parte di una dieta generale sana.

Consumare frutta e verdura di ogni tipo è stata a lungo associata a un ridotto rischio di una serie di condizioni di salute.

Molti studi hanno suggerito che l’aumento del consumo di alimenti vegetali come le pere diminuisce il rischio di obesità, diabete, malattie cardiache e mortalità generale, promuovendo nel contempo una carnagione sana, un aumento di energia e un peso inferiore. La pera è infatti ricca di importanti antiossidanti, flavonoidi e fibre alimentari.


Il Food and Nutrition Board del National Institute of Medicine ha sviluppato una linea guida Adequate Intake (AI) per le fibre. Raccomandano che gli uomini al di sotto dei 50 anni consumano 38 grammi al giorno e le donne al di sotto dei 50 anni consumano 25 grammi al giorno. Per gli adulti oltre i 50 anni, la raccomandazione per gli uomini è di 30 grammi al giorno e di 21 grammi al giorno per le donne.

Molte persone in America non ricevono nemmeno il 50 percento del loro importo giornaliero raccomandato. L’Istituto nazionale di medicina ha basato la sua raccomandazione su una revisione dei risultati di diversi grandi studi. Hanno trovato che le diete con 14 grammi di fibre per ogni 1.000 calorie erano associate a riduzioni significative del rischio di malattia coronarica e diabete di tipo 2.

Il modo più semplice per aumentare l’assunzione di fibre è aumentare il consumo di frutta e verdura. Solo una pera di medie dimensioni fornisce 6 grammi di fibre, circa il 24% del fabbisogno giornaliero di una donna al di sotto dei 50 anni.

La diverticolite si verifica quando i sacchi sporgenti nel rivestimento dell’intestino crasso si infettano o si infiammano. Si pensa che le diete ad alto contenuto di fibre riducano la frequenza delle riacutizzazioni della diverticolite assorbendo acqua nel colon e rendendo più facile il passaggio dei movimenti intestinali. Mangiare una dieta salutare con abbondanza di frutta, verdura e fibre può ridurre la pressione e l’infiammazione del colon.

Frutta e verdura ad alto contenuto di fibre ti aiutano a sentirti più pieno più a lungo e sono anche a basso contenuto di calorie. L’assunzione di fibre aumentate è stata associata ad una maggiore perdita di peso per gli individui obesi. È stato dimostrato che l’aumento dell’introito di fibre riduce i livelli di colesterolo. Una revisione di 67 studi controllati separati ha rilevato che anche un modesto aumento di 10 grammi al giorno di assunzione di fibre ha ridotto le LDL (lipoproteine ​​a bassa densità o colesterolo “cattivo”) e il colesterolo totale.

Recenti studi hanno dimostrato che le fibre alimentari possono anche svolgere un ruolo nella regolazione del sistema immunitario e dell’infiammazione e possono potenzialmente ridurre il rischio di patologie infiammatorie come malattie cardiovascolari, diabete, cancro e obesità.
Una dieta ricca di fibre è associata a un minor rischio di sviluppare diabete e livelli di zucchero nel sangue più stabili nelle persone con diabete.

Mentre una singola porzione di pere fornisce il 18% del fabbisogno giornaliero di assunzione di fibre, può essere un agente molto forte anche per migliorare la salute dell’apparato digerente. La maggior parte delle fibre nella pera è un polisaccaride non solubile (NSP), il che significa che agisce come un agente di massa nell’intestino. Questa fibra accumula il cibo e aggiunge massa, quindi è più facile che il cibo passi attraverso l’intestino. Inoltre, stimola la secrezione di succhi gastrici e digestivi. Regola anche i movimenti intestinali e riduce le possibilità di costipazione, così come la diarrea e le feci molli. Inoltre, la natura grintosa della fibra di pera aiuta a legarsi a agenti cancerogeni e radicali liberi nel colon e a proteggere l’organo dai loro effetti dannosi.

Una delle lamentele che alcune persone hanno sui vari frutti è il contenuto calorico, derivato principalmente da zuccheri naturali. Tuttavia, le pere sono uno dei frutti a basso contenuto calorico; una pera media ha poco più di 100 calorie, pari al 5% del fabbisogno calorico giornaliero di una dieta sana. Tuttavia, l’integrazione nutrizionale che ti danno è immensa e la fibra ti fa sentire pieno. Ciò è confermato da uno studio pubblicato sulla rivista Appetite. Pertanto, le persone che cercano di perdere peso spesso si rivolgono alle pere per ottenere il massimo dal loro prezzo.

Come molti altri frutti, le pere sono una ricchezza di antiossidanti come la vitamina C che combattono varie malattie e condizioni all’interno del corpo. Una ricerca del 2003 sull’attività antiossidante della pera ha rivelato che i frutti di pera contengono una notevole quantità di vitamina C. Gli antiossidanti agiscono per eliminare i radicali liberi che si accumulano nell’organismo a seguito del metabolismo cellulare. Questi radicali liberi mutano il DNA delle cellule sane in cellule cancerogene e possono causare una serie di altre condizioni devastanti. Pertanto, i componenti antiossidanti di vitamina C, vitamina A e composti flavonoidi come il beta-carotene, la luteina e la zeaxantina, che si trovano tutti nelle pere, possono aiutare a liberare il corpo dai radicali liberi.

Gli antiossidanti sono principalmente elogiati per le loro attività anti-cancerogene, e le pere, essendo una casa piena di antiossidanti, sono state collegate alla prevenzione del cancro. Gruppo di ricercatori guidati dalla Dott.ssa Margaret E. Wright et al. trovato che l’assunzione di pere era inversamente legata al rischio di cancro del polmone negli uomini. Un altro studio pubblicato su International Journal of Cancer ha scoperto che i frutti come le pere possono aiutare a ridurre il rischio di cancro del polmone. Tuttavia, sono necessari ulteriori studi e ricerche scientifiche per supportare i benefici antitumorali.

Per i pazienti affetti da anemia o altre carenze minerali, le pere possono essere molto utili, a causa di un alto contenuto di rame e ferro in esse. Il rame facilita e migliora l’assorbimento di minerali nel sistema e l’aumento dei livelli di ferro fa aumentare la sintesi dei globuli rossi. Il ferro è una parte importante dell’emoglobina e l’anemia è un altro nome per la carenza di ferro. È possibile prevenire l’affaticamento, il malfunzionamento cognitivo, la debolezza muscolare e il malfunzionamento del sistema di organi consumando cibi ricchi di ferro e rame, entrambi presenti in quantità significative nelle pere.

I componenti antiossidanti e flavonoidi delle pere possono indurre effetti anti-infiammatori nel corpo, riducendo il dolore associato all’infiammazione. Ciò include la riduzione dei sintomi di artrite, condizioni reumatiche, gotta e condizioni simili. L’alto contenuto di minerali delle pere include magnesio, manganese, fosforo, calcio e rame. Questi aiuti nel ridurre la perdita minerale ossea e le condizioni debilitanti come l’osteoporosi e la debolezza generale del corpo a causa della mancanza di sostegno dalle ossa.