Papa Francesco: 10 curiosità sul pontefice Bergoglio

di | Giugno 21, 2022

Papa Francesco rappresenta per molti una guida spirituale e non. Infatti, sognare il papa ha lo stesso significato di sognare un abbraccio perché è confortante e ci indica di cosa abbiamo bisogno in quel momento a livello spirituale.

Il Papa è forse una delle figure più note al mondo e, come capo della Chiesa cattolica, è l’epitome della bontà e della santità.

La maggior parte di noi conosce Papa Francesco come il simpatico signore che viaggia in un’auto a prova di proiettile, stringe la mano e benedice i membri del pubblico mentre cammina, ma c’è di più in lui di quanto sembri.

Scopriamo, quindi, le dieci più interessanti curiosità sul pontefice Bergoglio!

Le 10 curiosità più interessanti su Papa Francesco

  1. Papa Francesco è nato il 17 dicembre 1936 nella città di Buenos Aires, in Argentina ed è diventato sacerdote per la prima volta nel 1969, ma non è diventato Papa fino al 2013. Il mondo lo conosce come Francis, ma il suo vero nome è Jorge Mario Bergoglio. Scelse il nome Francesco in onore di San Francesco d’Assisi, un frate cattolico nato nell’Italia del XII secolo. Nessun Papa prima di lui ha scelto il nome Francesco.
  2. Papa Francesco è il primo gesuita ad essere diventato Papa. Nel 2013, lo stesso anno in cui è stato eletto Papa, è stato nominato “Persona dell’anno” dal Time. È il primo papa delle Americhe e il primo fuori dall’Europa in più di 1000 anni.
  3. Al momento della sua elezione, i medici erano preoccupati per la salute di papa Francesco. Il polmone mancante che ha causato la loro preoccupazione è stato rimosso molto tempo fa quando era un adolescente, ma ora è in ottima salute.
  4. Nei suoi giorni pre-sacerdotali, papa Francesco si divertiva a ballare il tango con la sua allora fidanzata. Mentre alcuni potrebbero pensare che abbia studiato teologia, papa Francesco in realtà ha studiato per un master in chimica e insegnava la materia nelle scuole superiori. Tornato a Buenos Aires, ha lavorato come buttafuori in un bar, molto lontano dal Vaticano! Ancora oggi ama cucinare i propri pasti. È un grande fan della cucina e si dice che una delle sue specialità sia la paella.
  5. Sua Santità ha ricevuto molti doni stravaganti nel corso degli anni, e uno di questi è stata una motocicletta Harley-Davidson. Tuttavia, invece di tenerla per il suo piacere e le sue avventure, lo vendette e usò i soldi a beneficio dei senzatetto.
  6. Nel 2001 ha visitato i malati di AIDS, arrivando al punto di lavarsi e baciargli i piedi. Tuttavia, ha dichiarato apertamente che il matrimonio gay non è incluso nel “piano di Dio”.
  7. A papa Francesco piace stare al passo con il mondo moderno e twitta regolarmente a oltre 7 milioni di follower su Twitter. Per seguire il papa basta andare su Twitter e cercare il profilo @Pontifex e ricevere le sue parole di saggezza sulla tua home page di Twitter. Papa Francesco non direbbe di no a una partita di calcio, visto che è un grande appassionato di questo sport. Supporta ancora la squadra di calcio del San Lorenzo dalla sua città natale in Argentina. Gli sono state regalate anche molte maglie da calcio e ora ha una collezione piuttosto ampia.
  8. La Bibbia non è l’unico libro che ama approfondire. In effetti, ha letto Il Signore degli Anelli e vari altri libri di JRR Tolkien.
  9. Piuttosto che crogiolarsi nella sua ritrovata fama di leader della Chiesa cattolica, papa Francesco ha deciso di vivere in una piccola pensione in Vaticano, invece degli appartamenti tradizionali in cui risiedevano i papi precedenti.
  10. Il Santo Padre è anche un amante dei film. Nel poco tempo libero che riesce a ritagliarsi, si regala delle ore di relax davanti ad una bella pellicola. Il suo film preferito è di Federico Fellini: “La Strada”. Ma nella sua top tre ci sono anche: “Roma, città aperta” e “Il pranzo di Babette”.