Come posso accedere a Internet senza dover pagare la linea e un telefono fisso? Domande come questa ci vengono poste continuamente. Se vuoi Internet senza linea telefonica ci sono diversi modi per ottenerlo, ma fai attenzione, potrebbe non essere la soluzione più economica!
Anni fa, l’unico modo per avere Internet in casa era noleggiarlo come servizio aggiuntivo alla rete telefonica fissa. Sono passati anni ed in molti casi il modello di marketing è rimasto lo stesso. In altre parole, il prodotto base è la “linea fissa”, corredata dal servizio aggiuntivo “Internet”.
La maggior parte dei servizi Internet offerti dai vari operatori utilizza la linea telefonica per fornire una connessione Internet. Il costo della linea è compreso nel prezzo, da pagare anche se non usi il telefono.
Tuttavia, se desideri davvero una connessione Internet senza linea fissa, non disperare. Continua a leggere e vedremo insieme tutte le opzioni a tua disposizione!
È possibile avere Internet senza linea telefonica?
La risposta senza dubbio è un sonoro sì. Esistono servizi di connettività che non legano Internet al noleggio di una linea fissa.
Perché Internet senza telefono fisso è ancora lontano dall’essere un servizio universale? Tutto fa pensare che si tratti di una questione economica. Gli operatori tradizionali e nello specifico quelli che commerciano nel settore della telefonia hanno investito milioni di euro nel “cablaggio” delle città e il costo di queste grandi infrastrutture va ammortizzato.
Internet senza rete fissa è un’opzione più economica?
Dal momento che non devi preoccuparti di pagare la tua linea telefonica, sarebbe facile presumere che i pacchetti Internet senza linea telefonica siano più economici. Ma non sempre è così. Sfortunatamente, avere una connessione Internet senza rete fissa ha un costo molto variabile, in base al gestore a cui ci si affida. Ricorda sempre: la chiave è confrontare le opzioni. In questo modo, puoi vedere i prezzi fianco a fianco e avere un’idea chiara di quale sia l’offerta migliore per le tue esigenze e il tuo budget.
Quali servizi ti consentono di avere Internet senza linea fissa?
A volte non sempre vale la pena fare a meno del servizio di rete fissa, economicamente parlando. Oggi, la sottoscrizione del servizio Internet a casa senza telefono fisso passa attraverso i prodotti denominati “4G a casa“. L’acronimo 4G viene utilizzato per indicare la quarta generazione di tecnologie mobili e la sua principale differenza rispetto alle linee precedenti è la capacità di fornire un’elevata velocità di connessione (> 100 Mbit/s in movimento e 1 Gbit/stazionario).
Mantenendo un’alta qualità del servizio end-to-end con un’elevata sicurezza, che permette di offrire servizi di connettività in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo e soprattutto con un costo minimo, è possibile fare a meno della linea fissa.
L’unico aspetto che limita la diffusione di questa soluzione in modo definitivo è la copertura, limitata a specifiche aree del territorio nazionale. Se desiderassi approfondire ancora di più questo argomento e scoprire ulteriori soluzioni a tua disposizione, il sito CheTariffa, in un articolo, spiega come è possibile avere una connessione internet senza linea fissa.
E se avessi anche bisogno di un telefono fisso in casa?
Tra le diverse caratteristiche tecniche della rete 4G, c’è quella di poter inviare un segnale vocale, in forma digitale, utilizzando il protocollo IP al posto della linea fissa. Questo servizio, conosciuto con il termine Voice IP, non fa altro che collegare il telefono fisso al Router Wi-Fi, facendo sì che da questo sia possibile effettuare o ricevere chiamate. Soluzioni di questo tipo sono molto convenienti, essendo a prezzi inferiori a quelli solitamente commercializzati dagli operatori tradizionali.
Considerando tutto ciò che abbiamo appena detto, è chiaro che il mercato delle telecomunicazioni sta cambiando rapidamente. Nuovi servizi e/o prodotti escono di giorno in giorno sul mercato, rendendo sempre più facile sottoscrivere un contratto per internet senza linea fissa.