Quali sono gli alimenti dannosi per denti e gengive?

di | Aprile 12, 2022

L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per la cura della salute orale. Infatti, assumere determinati cibi o bevande può danneggiare o migliorare la salute della bocca e dei denti.

Il detto “prevenire è meglio che curare” vale anche per la salute orale, ma non tutti sanno che anche ciò che beviamo o mangiamo può migliorare o, ancora più facilmente, peggiorare le condizioni della nostra bocca.

Una cattiva alimentazione, o un’alimentazione sbilanciata, può causare diverse problematiche, e prima tra tutte sono le carie. La carie si verifica quando si accumula la placca con batteri che si nutrono dello zucchero che stai aggiungendo alla tua dieta. Le carie sono causate dai batteri che metabolizzano lo zucchero e lo trasformano in acido che dissolve la struttura del dente.

Mangiare cibi che fanno male ai denti può, infatti, contribuire alla formazione della placca e, di conseguenza, anche alla formazione delle carie.

In questo articolo scoprirai da quali alimenti dovresti stare lontano, o almeno limitare, per mantenere i tuoi denti il ​​più sani possibile.

Cibi e bevande da evitare per la salute orale

Per evitare dei denti cariati neri è sconsigliabile bere bevande zuccherate, ma anche bevande analcoliche senza zucchero. Questo tipo di bevanda, infatti, è ricca di acidi che possono essere dannosi per i denti causando un aumento della carie e dell’erosione dentale.

In più, se devi bere bevande analcoliche, il consiglio è quello di evitare di lavarti i denti subito dopo, poiché l’acido ammorbidisce la struttura dei denti, rendendoli più vulnerabili alle abrasioni.

Il vino è un’altra bevanda da evitare poiché, sia nel caso del bianco che del rosso, contiene acido erosivo, che ammorbidisce lo smalto. Inoltre, il vino rosso contiene composti chiamati tannini, che possono seccare la bocca e macchiare i denti. Se hai intenzione di bere vino, assicurati di lavarti i denti in anticipo. Questo può aiutare a ridurre la quantità di placca a cui il vino può attaccarsi. È anche utile attendere 30 minuti dopo aver bevuto vino per lavarsi i denti per evitare di spazzolare i denti con l’acido del vino.

Dolci e caramelle zuccherate possono essere molto dannosi per denti e gengive. Infatti, le caramelle zuccherate che rimangono in bocca per un po’, come lecca-lecca, caramelle dure e gelatine, rendono più difficile per la tua saliva lavare via lo zucchero.

Anche i sottaceti possono essere pericolosi per i denti poiché contiene acidi che possono causare non solo macchie sui denti ma anche consumare lo smalto.

Non tutti sanno che anche gli agrumi hanno effetti negativi sui denti, soprattutto se si fa un consumo eccessivo. Questo perché l’acido citrico nel frutto (limone, lime e pompelmi ad esempio) può consumare lo smalto dei denti, lasciando i denti vulnerabili alla carie.

Quali sono gli alimenti che fanno bene alla salute di denti e gengive

Se è vero che ci sono molti alimenti che possono danneggiare la salute orale, è anche vero che ci sono altrettanti cibi che aiutano a migliorare la salute dei denti e delle gengive.

Un esempio è la frutta fresca non troppo acida e non zuccherina, come le pere o le mele con la buccia. Si tratta, infatti, di frutta croccante e ricca di fibre che aiuta a mantenere i denti puliti e sani e a ridurre il rischio di accumulo di placca.

Anche gli alimenti ricchi di calcio sono ottimi per la salute orale, quindi via libera a latte, yogurt e latticini. Infatti, lo yogurt aiuta a incoraggiare i batteri sani nel corpo, che è un’altra cosa che può aiutare a prevenire la carie.

Anche i cereali integrali sono ottimi per ridurre il rischio di malattie parodontali.